Cercatore d’oro (“gold panner”) – disegno originale per moneta in argento (1 oz divisibile in 4 parti) – committente: Regency Mint 2022
Coin Design e sculpting 3d
Raccolta bassorilievi per monete in metallo
In questa pagina raccolgo alcuni bassorilievi di monete che ho realizzato dal 2017 ad oggi utilizzando varie tecniche di sculpting digitale. Questi modelli 3D sono finalizzati alla riproduzione su metallo utilizzando varie tecniche, dal conio all’incisione.
Processo produttivo



Processo creativo
Dall'idea al modello 3D, con attenzione ai requisiti tecnici
Concept
Per realizzare una moneta parto dall’idea, da quello che si vuole comunicare. Può essere una foto, un disegno, o una semplice descrizione. Il materiale di partenza può essere fornite da un committente che ha già le idee chiare, o si può lavorare insieme ad uno schizzo iniziale per definire la direzione da intraprendere.
Layout e specifiche tecniche
Da questi spunti iniziali parto per realizzare una bozza che aiuti a definire il layout. In questa fase si definiscono anche eventuali requisiti tecnici a seconda del tipo di produzione richiesta, l’incisione avrà esigenze diverse rispetto alla microfusione che a sua volta è differente dal conio. È vitale fissare tutte le specifiche in questa fase poiché, lavorando su decimi di millimetro, è necessario lavorare con precisione già in fase di sculpting 3D.
Sculpting 3D
Una volta definiti concept e requisiti tecnici, realizzo lo sculpting digitale della moneta. In questa fase mi avvalgo di diversi software di modellazione CAD scelti in base a come si adattano al soggetto da ritrarre.
Portfolio coin design
Riproduzione moneta da 20 USD del 1849 – originalmente in oro, disegno oginale di James Barton Longacre, United States Mint